• Contatti

Emerging Talents

Fai Emergere il Tuo Talento

You are here: Home / Casa / Dove Collocare il Camino

Dove Collocare il Camino

Una atmosfere calda e accogliente. Il romanticismo di altri tempi. Un luogo dove stringersi insieme in una fredda giornata invernale, con la tenue luce soffusa di un lumicino. No non spaventarti, non è l’inizio di un romanzo strappa lacrime, ma solo la desiderio di un’ambiente riscaldato da un caminetto, si ma dove metterlo, in quale stanza, deve essere si romantico, ma anche utile. Allora segui questa mia breve guida, vedrai ti sarà utile.

Per quanto riguarda i progettisti, si sbizzarriscono con le più fantasiose soluzioni d’arredamento, anche nel campo del posizionamento del camino. Si un caminetto dona alla stanza tutto un’altro aspetto di una stufa o una pompa di calore, però bisogna tenere presenti alcuni accorgimenti, in modo tale che la sua funzione principale, quella di riscaldare gli ambienti, vada a buon fine. Mentre un caminetto a bioetanolo tipo questi non richiede una canna fumaria, il classico caminetto necessità di lavori per l’installazione e quindi il suo posizionamento deve essere studiato con attenzione.

Se lo fai collocare sulla parete interna di un muro perimetrale, è importante in fase di progettazione e costruzione dell’edificio che provvedano ad un opportuno isolamento della parete, o comunque a un adeguato dimensionamento dello spessore della muratura. Anche tu sicuramente, avrai una particolare attenzione al risparmio energetico.

Se lo metti ad esempio nella parete divisoria tra due locali, consente, qualora uno dei due ambienti sia adibito a locale caldaia o lavanderia, di trarre dall’esterno l’aria necessaria al buon funzionamento del camino, attraverso una finestra collocata nel locale di servizio. Comunque ricorda che una struttura portante in laterizio opportunamente dimensionata, che privilegi l’impiego di blocchi in argilla presagomati, collocati in modo adeguato, riducono sensibilmente o eliminano i ponti termici.

Per gli intonaci e le pitture nelle stanze dove ci sono i camini, ti consiglio di utilizzare materiali naturali e traspiranti. Inoltre non è detto che il camino debba per forza stare nella cucina oppure nel salone. Puoi metterlo in una stanza interna, uno studiolo, un luogo intimo da goderti con la tua famiglia, mentre nelle altre stanze potrai supplire al calore con altri sistemi. Comunque la cosa più importante è che i muri siano protetti ed impediscano la dispersione del calore all’esterno dell’edificio, per il resto… a te la fantasia.

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide