• Contatti

Emerging Talents

Fai Emergere il Tuo Talento

You are here: Home / Fai da Te / Come Verniciare i Termosifoni

Come Verniciare i Termosifoni

La condizione principale per poter dipingere un termosifone è che sia totalmente freddo e che, prima di essere riutilizzato, la vernice sia completamente asciutta. Allora, quale periodo migliore se non l’estate per svolgere questo lavoretto domestico?

Indice

  • 1 Come scegliere la vernice
  • 2 La pulizia
  • 3 Proteggere pareti e pavimenti
  • 4 La pittura
  • 5 Lasciare asciugare

Come scegliere la vernice

La scelta della vernice giusta per verniciare i termosifoni è un passaggio importante per garantire una verniciatura di alta qualità e duratura nel tempo. Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie la vernice, come la superficie del termosifone, le condizioni ambientali in cui si trova il termosifone, la temperatura di esercizio del termosifone e l’aspetto desiderato.

La superficie del termosifone è uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie la vernice. È importante scegliere una vernice che sia specifica per la superficie del termosifone, in modo da garantire un’adesione duratura e resistente. Se il termosifone ha una finitura opaca o opaca, una vernice a base di olio o una vernice alchidica può essere la scelta migliore. Se il termosifone ha una finitura lucida o semilucida, una vernice acrilica può essere più adatta.

La temperatura di esercizio del termosifone è un altro fattore critico da considerare. I termosifoni raggiungono temperature elevate durante il loro utilizzo, quindi è importante scegliere una vernice resistente al calore e che non si stacchi o si schianti a causa delle alte temperature. È possibile utilizzare una vernice specifica per termosifoni o una vernice resistente al calore adatta alle temperature che il termosifone raggiunge.

Le condizioni ambientali in cui si trova il termosifone sono anche importanti da considerare. Se il termosifone si trova in un ambiente umido o corrosivo, è importante scegliere una vernice resistente alla corrosione o alla ruggine. Inoltre, se il termosifone si trova in un ambiente esterno, è importante scegliere una vernice resistente agli agenti atmosferici come la pioggia, il vento e il sole.

Infine, l’aspetto desiderato del termosifone è un fattore da considerare quando si sceglie la vernice. È possibile scegliere tra diverse finiture, come opaca, lucida o semilucida, a seconda delle preferenze personali.

In sintesi, scegliere la vernice giusta per verniciare i termosifoni richiede una valutazione attenta della superficie del termosifone, delle condizioni ambientali e dell’aspetto desiderato. La scelta di una vernice resistente al calore, adesione duratura e resistente alla corrosione o alla ruggine può garantire una verniciatura di alta qualità che dura nel tempo.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 JOVIRA PINTURAS Smalto per radiatori a base d'acqua. Decora e protegge tutti i tipi di radiatori ad acqua e tubi di riscaldamento. (750 Millilitri, Bianco) JOVIRA PINTURAS Smalto per radiatori a base d'acqua. Decora e protegge tutti i tipi di radiatori ad... 15,51 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Maxmeyer 162722C400001 Smalto All'Acqua per Termosifoni Bianco 0,5 L, 0.5L Maxmeyer 162722C400001 Smalto All'Acqua per Termosifoni Bianco 0,5 L, 0.5L 10,90 EUR Acquista su Amazon
3 MAXMEYER Diretto Termosifoni Opaco R9010 Bianco 0.5 L MAXMEYER Diretto Termosifoni Opaco R9010 Bianco 0.5 L 20,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 JENOLITE Directorust vernice spray per radiatori | BIANCO | Finitura lucida | Resistente a 130ºC | Durevole, antigraffio e resistente | Nessun primer necessario | 400 ml JENOLITE Directorust vernice spray per radiatori | BIANCO | Finitura lucida | Resistente a 130ºC |... 16,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 AREXONS SMALTO 100% ACRILICO ALTA TEMPERATURA (fino a 800 °C) spray Bianco 400 ml vernice universale resine di qualità essiccazione rapida bomboletta AREXONS SMALTO 100% ACRILICO ALTA TEMPERATURA (fino a 800 °C) spray Bianco 400 ml vernice... 11,93 EUR Acquista su Amazon
6 Happy Color Caloriferi Smalto Happy Color Caloriferi Smalto 7,95 EUR Acquista su Amazon
7 GDM Termosifoni Smalto all'acqua ideale per Termosifoni GDM Termosifoni Smalto all'acqua ideale per Termosifoni 22,00 EUR Acquista su Amazon
8 Ambro-Sol V400RAD1 Smalto per Radiatori, Dona Brillantezza alle Superfici, Essicca Rapidamente e Agisce in Profondità, Bomboletta Spray in Banda Stagnata Riciclabile 400 ml, Ral 1013 Bianco Perla Ambro-Sol V400RAD1 Smalto per Radiatori, Dona Brillantezza alle Superfici, Essicca Rapidamente e... 12,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 A VERNICE SMALTO SPRAY 120°C PER RADIATORI E TERMOSIFONI RAL9010 BIANCO PURO 400ml MADE IN ITALY A VERNICE SMALTO SPRAY 120°C PER RADIATORI E TERMOSIFONI RAL9010 BIANCO PURO 400ml MADE IN ITALY 7,99 EUR Acquista su Amazon
10 Wilckens - 6 spray per radiatori, colore bianco lucido, 400 ml, per termosifoni, caldaie d'acqua, radiatori, tubi di acqua calda, grande capacità di riempimento, antigraffio, antiurto Wilckens - 6 spray per radiatori, colore bianco lucido, 400 ml, per termosifoni, caldaie d'acqua,... 34,90 EUR Acquista su Amazon

La pulizia

Il primo passo, indispensabile, è un’accurata pulizia del termosifone. Il modo migliore sarebbe quello di utilizzare un pulitore a vapore, capace di arrivare a detergere in maniera rapida ed efficace tutte le varie intercapedini. Se non disponiamo di questo elettrodomestico, non disperiamo: l’operazione sarà un po’ più lunga e faticosa ma non impossibile. Armiamoci di acqua, sgrassatore, guanti per difendere le mani, strofinaccio, spazzole lunghe e un po’ di pazienza e il gioco è fatto!

Proteggere pareti e pavimenti

Dopo la pulizia e mentre aspettiamo il termosifone sia asciutto, pensiamo a proteggere l’ambiente circostante da eventuali schizzi di vernice. Per il pavimento e le pareti, possiamo utilizzare teli di plastica da fissare con scotch carta (che, dato il caldo, è preferibile allo scotch tradizionale che potrebbe lasciare residui adesivi).

La pittura

Prima di procedere all’acquisto della vernice, assicurarsi (e questo è un imperativo) che sia pittura adatta al metallo. Qualsiasi altro tipo di vernice si scrosterebbe dopo la prima accensione del termosifone! Iniziamo allora la nostra tinteggiatura seguendo le scanalature del radiatore e spostiamoci da una parte all’altra sempre seguendo col pennello un movimento verticale.
Ricordiamoci di non caricare il pennello con troppa vernice. Se non ci accorgiamo in tempo delle gocce in eccesso non è facile rimuoverle una volta che la pittura si è asciugata.

Attenzione ai dettagli
Una volta terminata la verniciatura del corpo principale, possiamo rivolgere la nostra attenzione ai dettagli più difficili come lati e spigoli. Per questa parte è preferibile utilizzare un pennello dal manico lungo e setole angolate che meglio possa raggiungere tutte le aree da coprire.

Lasciare asciugare

Quando anche le ultime parti sono tinteggiate, possiamo lasciare il nostro termosifone ad asciugare. L’asciugatura completa richiede svariate ore ma, dato che il freddo inverno è ancora lontano, possiamo lasciare che la vernice secchi anche per un giorno prima di decidere se è il caso di passare ad una seconda mano o meno.

Come avrete capito, tutta l’operazione non richiede particolari doti artistiche ma solo pazienza e manualità. Se però il fai da te non è il vostro forte, non disperate. Affidatevi ad un tinteggiatore esperto che potrà svolgere il tutto in poco tempo, in maniera pulita e, soprattutto, impeccabile.

Articoli

  • Come Verniciare Travi In Legno Esterne

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Guide
  • Relazioni
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.