• Contatti

Emerging Talents

Fai Emergere il Tuo Talento

You are here: Home / Fai da Te / Come Verniciare i Termosifoni

Come Verniciare i Termosifoni

La condizione principale per poter dipingere un termosifone è che sia totalmente freddo e che, prima di essere riutilizzato, la vernice sia completamente asciutta. Allora, quale periodo migliore se non l’estate per svolgere questo lavoretto domestico?

La pulizia
Il primo passo, indispensabile, è un’accurata pulizia del termosifone. Il modo migliore sarebbe quello di utilizzare un pulitore a vapore, capace di arrivare a detergere in maniera rapida ed efficace tutte le varie intercapedini. Se non disponiamo di questo elettrodomestico, non disperiamo: l’operazione sarà un po’ più lunga e faticosa ma non impossibile. Armiamoci di acqua, sgrassatore, guanti per difendere le mani, strofinaccio, spazzole lunghe e un po’ di pazienza e il gioco è fatto!

Proteggere pareti e pavimenti
Dopo la pulizia e mentre aspettiamo il termosifone sia asciutto, pensiamo a proteggere l’ambiente circostante da eventuali schizzi di vernice. Per il pavimento e le pareti, possiamo utilizzare teli di plastica da fissare con scotch carta (che, dato il caldo, è preferibile allo scotch tradizionale che potrebbe lasciare residui adesivi).

La pittura
Prima di procedere all’acquisto della vernice, assicurarsi (e questo è un imperativo) che sia pittura adatta al metallo. Qualsiasi altro tipo di vernice si scrosterebbe dopo la prima accensione del termosifone! Iniziamo allora la nostra tinteggiatura seguendo le scanalature del radiatore e spostiamoci da una parte all’altra sempre seguendo col pennello un movimento verticale.
Ricordiamoci di non caricare il pennello con troppa vernice. Se non ci accorgiamo in tempo delle gocce in eccesso non è facile rimuoverle una volta che la pittura si è asciugata.

Attenzione ai dettagli
Una volta terminata la verniciatura del corpo principale, possiamo rivolgere la nostra attenzione ai dettagli più difficili come lati e spigoli. Per questa parte è preferibile utilizzare un pennello dal manico lungo e setole angolate che meglio possa raggiungere tutte le aree da coprire.

Lasciare asciugare
Quando anche le ultime parti sono tinteggiate, possiamo lasciare il nostro termosifone ad asciugare. L’asciugatura completa richiede svariate ore ma, dato che il freddo inverno è ancora lontano, possiamo lasciare che la vernice secchi anche per un giorno prima di decidere se è il caso di passare ad una seconda mano o meno.

Come avrete capito, tutta l’operazione non richiede particolari doti artistiche ma solo pazienza e manualità. Se però il fai da te non è il vostro forte, non disperate. Affidatevi ad un tinteggiatore esperto che potrà svolgere il tutto in poco tempo, in maniera pulita e, soprattutto, impeccabile.

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide