Se la resistenza elettrica che scalda l’acqua nella macchina da caffè espresso si è guastata e devi sostituirla, non occorre portare la macchina al centro assistenza dove spenderesti una cifra non indifferente, puoi sostituire tu stesso la resistenza con una piccola spesa. Nella mia guida ti spiego il lavoro che devi fare.
Occorrente
Una resistenza elettrica per il modello di elettrodomestico
Un giravite a croce
Serie chiavi inglesi da 8, 13, 14,17
Compra in un negozio di ricambi per piccoli elettrodomestici la resistenza elettrica per il modello della tua macchina da caffè, il suo costo non supera i 10 euro. Comincia il tuo lavoro con lo staccare la spina dalla presa di corrente e poggia la macchina su un piano dove ti è più comodo, apri il coperchio superiore svitando le viti se ci sono, altrimenti è ad incasso. Togli il braccetto portafiltro e stacca la manopola dell’erogatore vapore.
Svita con la chiave da 8 i dadini che bloccano la caldaia, sono 4 e li trovi ai lati del portabraccetto. Nella parte interna stacca la cannula del vapore, stacca tutti i fili che trovi negli spinotti della caldaia, segnati la posizione dei fili, stacca il tubicino che proviene dalla pompa ed estrai la caldaia.
Svita i 4 perni attorno alla flangia della caldaia, la stessa si aprirà in due parti, fai un segno alle due parti per rimetterle nella stessa posizione dopo, altrimenti la posizione di aggancio del braccetto non corrisponderà più, nella parte superiore svita i due dadi che fissano la resistenza ed estraila. Pulisci la caldaia che troverai sicuramente piena di calcare in modo da evitare perdite d’acqua. Inserisci la resistenza nuova e fissala con i dadi, senza far cadere la guarnizione fra le due semiparti della caldaia richiudila bloccando i perni col giravite. Inserisci la caldaia e rimonta tutto come prima.