La scelta del colore per le pareti non è mai facile. Ecco perché abbiamo chiesto ad un esperto interior design di condividere con noi quali sono i più grandi passi falsi che si possono commettere nell’approcciarsi alla tinteggiatura di una stanza.
Scegliere un colore basandosi su un campione molto piccolo.
E’ sempre meglio provare il colore su un pezzo di parete prima di sceglierlo, ed è consigliabile che l’area di prova non sia eccessivamente piccola. L’impatto che può dare una tonalità su grandi dimensioni è diverso rispetto ad una piccola area.
Non considerare come il colore può cambiare nell’arco dei giorni
Il primo impatto che abbiamo con il colore di una vernice è quello che si ha all’interno del negozio dove, ovviamente, l’illuminazione è artificiale. La cosa migliore da fare è quindi avere un campione di colore da poter portare a casa e poter osservare in ore diverse del giorno, sotto luci diverse. Nelle prime ore del mattino, a mezzogiorno e all’imbrunire avremo sfumature di colore completamente diverse.
Scegliere il colore senza aver pensato al resto della stanza
La scelta del colore di un ambiente non può prescindere da arredamento, pavimento e accessori. Mai dipingere le pareti se non abbiamo le idee chiare sull’insieme. Pitturare le pareti di rosso e poi innamorarsi di un divano giallo può essere un problema!
Risulta essere vero che esistono infinite tonalita’ per le vernici ma la scelta è più limitata quando si tratta di arredi e tessuti. Il consiglio del nostro interior design è allora quello di procedere a ritroso scegliendo prima tessuti e materiali, per poi passare all’abbinamento della vernice.
Avere paura di “infrangere le regole”
Tutti sanno che usare un colore scuro per dipingere un ambiente piccolo contribuisce a dare a quest’ultimo un aspetto ancora più angusto. In parte è vero, ma se colori come il grigio lavagna sono davvero quello che vogliamo non dobbiamo demordere: basta abbinare in maniera adeguata arredamento e dettagli e il nostro piccolo spazio sarà bello e accogliente.
inspiring-design-ideas-of-home-interior-paint-with-white-grey-red-colors-wall-paints-also-combine-with-grey-colored-sofa-also-colorful-throw-pillows-ans-red-carpet-also-white-ceramics-floor-and-black.jpg
Voler essere originali a tutti i costi
Se non osare è un problema, anche osare troppo può avere conseguenze negative. Optare per un colore troppo forte per cercare di essere originali a tutti i costi può portare a stancarci della nostra scelta in tempi brevi…e trovarci a dover sopportare un verde acido o un blu oltremare in salone può essere dura. Scegliere un colore neutro come un beige o un crema non vuol dire essere banali. L’originalità può essere data da un accessorio particolare, decisamente più facile da cambiare nel momento in cui non ci piace più!